Lazio Olimpia: spirito di squadra
Con la fusione fra Lazio Runners Team e Olimpia 2004 e la nascita di Lazio Olimpia Runners Team, si è formato un gruppo femminile compatto, forte e coeso, che ha conseguito ottimi risultati di squadra. L’abnegazione e la grande pazienza di Paola Impedovo, che ringraziamo, ci hanno consentito di avere un quadro completo di podi e piazzamenti ottenuti.
In questi anni, grazie anche all’esperienza del grande tecnico Mario Vaiani Lisi, le nostre atlete, dette anche “le ragazze di Mario”, hanno scritto tante pagine indimenticabili della loro storia personale e sportiva, dimostrando non solo grande abilità atletica, ma anche forza mentale e determinazione. Ogni membro della squadra ha dato tutto, con passione e dedizione, senza risparmiarsi. Forti e meno forti, ognuno ha il suo posto. A questo proposito, ricordo di essere stato introdotto alla pista, da anonimo stradaiolo, molto tardi. La mia prima gara è stata una staffetta 4x400 ai campionati italiani master allo stadio Olimpico di Roma, e il risultato un bronzo di categoria, che mi ha fatto sentire importante. Degli staffettisti non ero il più forte, anzi, ma avevo dato il mio anche modesto contributo a un successo collettivo. È lo spirito di squadra, il vero motore di questo impegno.
Dovrebbe essere uno stimolo anche per noi maschi di Lazio Olimpia, che non hanno ancora trovato le motivazioni giuste per cimentarsi e ottenere quei successi di squadra per i quali il materiale umano certo non ci manca.
Ecco dunque un quadro dei risultati della nostra squadra femminile.
Corri per il verde, Roma
2021: 1°
2022: 3°
2023: 2°
2024: 1°
Campionati regionali di società di cross master
Roma, 2021: 2°
Arce (FR), 2022: 2°
Castrocielo (FR), 2023: 3°
Roma, 2024: 2°
Roma, 2025: 2°
Campionati regionali di società su pista master
Roma, 2022: 4° class
Colleferro (RM), 2023: 3°
Colleferro (RM), 2024: 3°
Campionati italiani staffette master cross
Campi Bisenzio (FI) 2021
SF60 Massaro A. Massaro E. Patelli, Picone: 1°
SF50 Impedovo. Huizing, Tattoli, Agresta: 2°
Trieste, 2022
SF60 Massaro A. Massaro E. Patelli, Picone: 3°
Gubbio (PG), 2023
SF60 Massaro A., Capece Galeota, Massaro E., Patelli: 2°
SF55 Impedovo, Trivellato, Cacciamani, Agresta: 2° class.
Cassino (FR), 2024
SF60 Patelli, Ragnetti, Massaro A., Impedovo: 1°
SF55 Huizing, Sparaciari, Capece Galeota, Agresta: 1°
Cassino (FR), 2025
SF60 Patelli, Trivellato, Capece Galeota, Huizing: 2°
SF55 Impedovo, Massaro A., Sparaciari, Dottori: 2°
Campionati italiani staffette master su pista
Salerno, 2022
SF60 Svedese Picone, Massaro E., Patelli, Impedovo: 2°
SF60 4x800 Patelli, Picone, Massaro E., Impedovo: 1°, 12'05"24, m.p.i.
Campi Bisenzio (FI) 2023
SF55 4x100 Massaro E., Trombetta, Massaro A., Agresta: 4°
SF55 4x400 Trombetta, Patelli, Impedovo, Agresta: 3°
SF55 Svedese Massaro A., Trombetta, Impedovo, Agresta: 2°
SF60 4x800 Massaro E., Patelli, Massaro A., Impedovo: 1°
Campionati italiani di società di cross master
Borgaretto di Beinasco (TO), 2024: 11°. Cacciamani, Capece Galeota, Impedovo, Massaro A, Massaro E., Patelli, Ragnetti, Rechichi, Trivellato.
Colorina (SO), 2025: 6°. Capece Galeota, Dottori, Impedovo, Patelli, Ragnetti, Sparaciari, Spinelli, Trivellato
Campionati italiani di società su pista master
Tivoli (RM), 2021: 23°. Agresta, Capece Galeota, Dogaru, Filippone, Fukuoka, Impedovo, Martini, Massaro A., Massaro E., Melchiorre, Patelli, Petrini, Picone, Rocchi, Tattoli, Zampetti.
Salerno, 2023: 12°. Agresta, Capece Galeota, Dogaru, Fukuoka, Impedovo, Massaro A., Massaro E., Nardi, Patelli, Trivellato, Trombetta.
Campionati italiani di società 10 km su strada master
Caserta, 2024: 7°. Capece Galeota, Impedovo, Nardi, Nardini, Parisi, Patelli, Ragnetti, Trivellato, Ventura.
Si tratta di piazzamenti come società a livello nazionale, che rappresentano una grande soddisfazione per una società non grande come la nostra, e un’ennesima testimonianza della dedizione e dello spirito di squadra delle nostre ragazze, che hanno partecipato a spedizioni a volte molto impegnative a livello logistico
Coppa Italia non stadia master 2024: 6° class.
Le nostre ragazze vantano due migliori prestazioni italiane m.p.i. di staffetta:
SF60 4x800 Patelli, Picone, Massaro E., Impedovo, 12'05"24, Salerno 2022,
SF55 4x800 Impedovo, Patelli, Zampetti, Agresta, 11'14"49, Roma 2022.
Questo in aggiunta ai primati a livello individuale di
Anna Patelli SF65, negli 800 2'55"95 e nei 1000 3'53"02, 2023
e di Giulia Agresta SF50 nei 500, 1'26"93, 2021.
Campionati europei master su pista, Pescara 2023
A parte i podi individuali (secondi posti di Anna Patelli in 800 e 1500, terzo posto di Paola Impedovo nei 2000 siepi),
Cross a squadre 8 km cross country
SF55: Italia 1°, IMPEDOVO Paola 30:28 (4° assoluta), MASCITTI Rita 31:12, SORRENTI Giuseppina 31:30
SF65: Italia 1°, PATELLI Anna 35:07 (4° assoluta), DI PIETRO Mirella 35:47, BARLETTA Cinzia 37:53
Mezza maratona a squadre
SF50: Italia 1°, GELSOMINO Claudia 1h21:23, STRAGLIOTTO Jlenia 1h28:50, AGRESTA Giulia 1h43:00 (9° assoluta)
Sf55: Italia 2°, VIOTTO Cristina 1h29:48, IMPEDOVO Paola 1h30:49 (4° assoluta), LAZZARO Laura 1h37:34
Nei campionati europei per ogni nazionale vengono considerati i tempi delle prime tre atlete che arrivano al traguardo. Perciò le nostre atlete di punta, in questo caso, hanno contribuito ciascuna con uno dei tre migliori tempi